BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE
Dal 7 al 13 aprile 2025

Terni

Perugia

Città di Castello

ASTERACEAE o COMPOSITAE (ambrosia, artemisia, altri)
assente
BETULACEAE (ontano, betulla)
CORYLACEAE (nocciolo, carpino)
CUPRESSACEAE/TAXACEAE
FAGACEAE (querce)
OLEACEAE (frassini)
GRAMINACEAE o POACEAE
URTICACEAE (parietaria,ortica)
assente
SPORE (alternaria)


Legenda:
concentrazione bassa  concentrazione media   concentrazione alta   in aumento   in diminuzione   stabile

Commento e previsioni fenologiche - Si attestano su valori medio-alti, quercia, faggio (Fagaceae) e carpini (Corylaceae), medio-bassi frassini (Oleaceae) e Graminaceae. Queste ultime destinate ad aumentare così come le Urticaceae, per ora su livelli bassi. In ripresa la fioritura delle Cupressaceae, che si erano ridotte nella settimana precedente. Le spore di Alternaria sono previste in graduale aumento in funzione del livello di umidità atmosferica. Rilevate molte altre specie di pollini non in bollettino, quali Platanaceae, Broussonethia, Morus, Plantaginaceae, Salix, Polygonaceae, Ericaceae. Nei prossimi giorni si prevede che le concentrazioni delle specie attualmente presenti subiscano variazioni in relazione alle condizioni meteo. 


Il bollettino è a cura di Arpa Umbria (Contatti)

Il bollettino viene pubblicato il mercoledì ed è elaborato sulla base dei dati registrati durante la settimana precedente. Le previsioni di concentrazione sono relative alla settimana in corso.

>> per saperne di più