Selezionare un bollettino dei pollini e delle spore:

BOLLETTINO DEI POLLINI ALLERGENICI
Dal 22 al 28 gennaio 2024

Terni

Perugia

Città di Castello

ASTERACEAE o COMPOSITAE (ambrosia, artemisia, altri)
assente
assente
assente
BETULACEAE (ontano, betulla)
assente
assente
assente
CORYLACEAE (nocciolo)
CUPRESSACEAE/TAXACEAE
FAGACEAE (quercia, faggio, castagno)
assente
assente
assente
OLEACEAE (frassino)
assente
assente
assente
GRAMINACEAE o POACEAE
assente
assente
assente
URTICACEAE (parietaria,ortica)
assente
assente
assente
SPORE (alternaria)
assente
assente
assente


Legenda:
concentrazione bassa  concentrazione media   concentrazione alta   in aumento   in diminuzione   stabile

Commento e previsioni fenologiche - Le condizioni meteorologiche stabili che hanno caratterizzato in particolare la seconda metà della scorsa settimana hanno favorito il rilascio di pollini aerodiffusi in tutta la regione. Da segnalare in particolare i cipressi (Cupressaceae), tra le essenze allergeniche più problematiche di questo periodo, che hanno raggiunto concentrazioni alte a Perugia nel fine settimana. Livelli invece bassi ovunque per il nocciòlo (Corylaceae) ma destinati ad aumentare. Si rilevano rari pollini di frassino (Oleaceae) e di ontano (Betulaceae). Il perdurare di condizioni meteorologiche favorevoli potrebbe portare a innalzamenti anche repentini nei livelli delle tipologie polliniche sopracitate, con particolare riferimento al polline di cipresso che in alcune zone potrà aumentare ulteriormente Si raccomanda pertanto attenzione ai soggetti allergici.  


Il bollettino è a cura di Arpa Umbria (Contatti)

Il bollettino viene pubblicato il mercoledì ed è elaborato sulla base dei dati registrati durante la settimana precedente. Le previsioni di concentrazione sono relative alla settimana in corso.

>> per saperne di più