BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE
Dal 10 al 16 febbraio 2025

Terni

Perugia

Città di Castello

ASTERACEAE o COMPOSITAE (ambrosia, artemisia, altri)
assente
assente
assente
BETULACEAE (ontano, betulla)
CORYLACEAE (nocciolo, carpino)
CUPRESSACEAE/TAXACEAE
FAGACEAE (querce)
assente
assente
assente
OLEACEAE (frassini)
assente
GRAMINACEAE o POACEAE
assente
assente
assente
URTICACEAE (parietaria,ortica)
assente
assente
assente
SPORE (alternaria)
assente
assente
assente


Legenda:
concentrazione bassa  concentrazione media   concentrazione alta   in aumento   in diminuzione   stabile

Commento e previsioni fenologiche - Le condizioni meteo della settimana scorsa, caratterizzate da forte vento e notevole variabilità, hanno determinato forti oscillazioni delle concentrazioni di particolato aerobiologico. Il polline di cipresso si è attestato su livelli medio-alti in tutta la regione. Rilevate considerevoli quantità di pollini di ontano soprattutto a Città di Castello, bassi invece i valori di nocciolo e di frassino. Registrati, ma omessi nel bollettino in quanto non particolarmente allergenici, pollini di pioppo ed olmo. In funzione delle condizioni meteo si prevede un incremento del particolato biologico attualmente presente.  


Il bollettino è a cura di Arpa Umbria (Contatti)

Il bollettino viene pubblicato il mercoledì ed è elaborato sulla base dei dati registrati durante la settimana precedente. Le previsioni di concentrazione sono relative alla settimana in corso.

>> per saperne di più