BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE
Dal 17 al 23 giugno 2024

Terni

Perugia

Città di Castello

ASTERACEAE o COMPOSITAE (ambrosia, artemisia, altri)
BETULACEAE (ontano, betulla)
assente
assente
assente
CORYLACEAE (nocciolo, carpino)
assente
assente
assente
CUPRESSACEAE/TAXACEAE
assente
assente
assente
FAGACEAE (quercia, faggio, castagno)
OLEACEAE (olivo)
GRAMINACEAE o POACEAE
URTICACEAE (parietaria,ortica)
SPORE (alternaria)


Legenda:
concentrazione bassa  concentrazione media   concentrazione alta   in aumento   in diminuzione   stabile

Commento e previsioni fenologiche - Prosegue abbastanza uniformemente su tutta la regione la graduale diminuzione dei livelli di particolato aerobiologico primaverile. Restano ancora su valori medio-alti le Fagaceae, in questo periodo rappresentate per la maggior parte da pollini di castagno e le Graminaceae, soprattutto al nord. Medio-basso invece l'olivo, la cui pollinazione si esaurisce nell'arco di pochi giorni. Si raccomanda, invece, massima attenzione agli allergici alle Urticaceae ed in particolar modo alle spore di Alternaria, già presenti in concentrazioni rilevanti ed in possibile aumento a causa del clima caldo umido. 


Il bollettino è a cura di Arpa Umbria (Contatti)

Il bollettino viene pubblicato il mercoledì ed è elaborato sulla base dei dati registrati durante la settimana precedente. Le previsioni di concentrazione sono relative alla settimana in corso.

>> per saperne di più