Il ‘68, un
appuntamento mancato
Fabio Mariottini
|
|
Nel suo 50° anniversario, il ’68 è stato per l’ennesima volta
sezionato e analizzato al microscopio della cronaca in ogni sua forma
ed espressione. Rimane però sostanzialmente inevasa una domanda: perché
nel nostro paese il movimento ha perso l’occasione per interrogarsi sui
legami tra modello di sviluppo e risorse naturali? Perché ha mancato
l’appuntamento con una questione epocale come quella ecologica?
|
|
La Terra vista dalla
Luna
Pietro Greco
|
|
L’alba di una vecchia Terra. È questa l’immagine del nostro
pianeta che il 24 dicembre 1968, l’astronauta William Anders scattò
dall’astronave Apollo 8 che stava orbitando intorno alla Luna. La
fotografia di Anders aveva assolto a una grande missione e si era
trasformata in un potente messaggio culturale. Anzi, in due. Primo:
viviamo su un piccolo e fragile pianeta e abbiamo il dovere di
tutelarlo. Secondo: la piccola e fragile Terra è la casa comune
dell’intera umanità. Cosa ne è di quei messaggi, cinquant’anni dopo?
|
|
Ernst Haeckel e
l’invenzione dell’ecologia
Marco Boscolo
|
|
Inizia con un ritratto di Ernst Haeckel - biologo e filosofo
tedesco del XIX secolo cui si deve la prima definizione del termine
‘ecologia’ - la nostra nuova rubrica “Custodi di futuro”, dedicata a
ricostruire il percorso di vita e di ricerca di quei pionieri che hanno
reso lo studio dell'ambiente e la sua difesa un ambito cruciale di
azione scientifica e sociale.
|
|
Che futuro ci aspetta
Francesca Buoninconti
|
|
Qual è il futuro che ci attende? Qual è la situazione del nostro
pianeta e quali scenari da qui al 2050? Per aiutarci - e aiutare la
politica - ad affrontare questi interrogativi è appena uscito anche in
Italia ‘Lo Stato del Futuro 19.1’, l’ultimo rapporto del think-tank
internazionale ‘Millennium Project’ che offre una panoramica completa
delle principali sfide globali che abbiamo di fronte e delle possibili
soluzioni.
|
|
La fauna antartica
sotto la minaccia dell’uomo
Chiara Grasso
|
|
Un team di ricercatori del Centro di ricerca sulla salute degli
animali (IRTA-CReSA) e dell'Istituto di ricerca sulla biodiversità
dell'UB (IRBio) avverte che sta diventando più facile introdurre agenti
infettivi di origine umana in regioni remote dell'emisfero sud del
pianeta. Attraverso uno studio pubblicato su Science of The Total
Environment , gli esperti hanno rilevato batteri infettivi intestinali
umani negli uccelli marini degli ecosistemi antartici.
|
|
La realtà raccontata
dai numeri
Valentina Spasaro
|
|
Meglio aspettare l’autobus
o andare a piedi? Tirare a caso nei test a crocette conviene? Perché
gli sms sono lunghi 160 caratteri? Si può parlare di scienza anche
attraverso risposte a domande e problemi che tutti ci siamo posti
almeno una vota nella vita. Andrea Mignone ci presenta un cocktail di
scienza miscelato in modo fresco e nuovo, con un misto di ironia e
rigore metodologico che intrecciano una bella storia fatta di colpi
di scena o meglio, parola dell’autore, di “colpi di scienza”.
|
|
Se
non riesci a visualizzare correttamente la newsletter clicca qui
Cancella
iscrizione
|