I ghiacciai in Groenlandia si stanno sciogliendo a una velocità superiore a quella prevista. E, di conseguenza, stanno rilasciando il metano che contengono. La prima misura diretta di questo fenomeno, che sta già dando un contributo non banale ai cambiamenti climatici, è stata realizzata da un gruppo di ricercatori dell’università di Bristol.
“Tra i bianchi e i neri ci sono differenze nei risultati dei test di intelligenza. Direi che la differenza è genetica”. Il controverso biologo James Watson, vincitore del premio Nobel per la medicina per essere stato uno degli scopritori della struttura del DNA, ha rilanciato le sue teorie razziste nel corso del documentario 'Decoding Watson', presentato in qualche giorno fa sul canale PBS. Dichiarazioni che sconfortano, ancor più se si pensa che vengono pronunciate esattamente 80 anni dopo la pubblicazione del Manifesto della razza.
Storie e consigli dei dottorandi italiani in Francia
Stefano Porciello
Cosa significa fare un dottorato in Francia? Quali sono i consigli dei dottorandi italiani? Perché è importante parlare con i professori e avere un rapporto con la comunità scientifica? Una città vale l’altra, per fare un dottorato? Queste e altre domande ci guidano nel secondo appuntamento con il Ph.D. francese.
Il progetto GIOCONDA è nato dall’esigenza di coinvolgere i cittadini più giovani nelle decisioni che riguardano i temi di ambiente e salute. A tal fine è stata svolta una serie di incontri nelle scuole, durante i quali è stata valutata la percezione del rischio nei ragazzi. Nel corso dell’anno è stata anche monitorata la qualità dell’aria e il rumore all’interno e nei pressi delle scuole partecipanti. I dati raccolti sono poi analizzati e resi disponibili attraverso mappe di rischio ambientale. Il confronto tra rischi percepiti e rischi misurati ha portato i ragazzi a conoscere meglio il loro territorio.
Un algoritmo per riconoscere le malattie genetiche
Cristina Da Rold
Una nuova possibilità nella comprensione di disturbi rari non facili da diagnosticare viene dall’intelligenza artificiale: alcuni ricercatori hanno infatti sviluppato un algoritmo di ‘deep-learning’ che sta aiutando medici e ricercatori a individuare una serie di disturbi genetici rari attraverso l'analisi delle immagini dei volti delle persone.
A Perugia, Pietro Greco racconta la scienza e l’Europa
redazione
Venerdì 18 gennaio 2019, ore 17.00, presso la Biblioteca di San Matteo degli Armeni a Perugia, presentazione del libro di Pietro Greco "La scienza e l'Europa. Il primo Novecento".
Sinapsi artificiali per la comunicazione neuronale
redazione
Realizzata per la prima volta la connessione sinaptica tra neuroni tramite un dispositivo elettronico (memristore) sviluppato da polimeri, garantendo funzionalità analoghe alle sinapsi naturali. Viene così abilitata la diretta comunicazione tra neuroni in modo artificiale, aprendo prospettive nelle interfacce brain-computer e nella protesica di nuova generazione. La ricerca, condotta dal Cnr-Imem, è pubblicata su Advanced Materials Technologies.