L’Antartide perde ghiaccio e lo fa a velocità crescente. Lo conferma uno studio dell’Università della California, i cui dati testimoniano l’impressionante progressione, dagli anni ‘80 ad oggi, di un fenomeno dagli effetti globali.
Gli effetti sulla salute di queste sostanze sono sotto indagine: al momento, sono considerati tra i fattori di rischio per un'ampia serie di patologie. Pubblichiamo l'analisi del Servizio Acqua di Arpa sulla situazione in Umbria nel 2018.
Un enzima la causa dell’autismo più frequente nei maschi?
Stefano Pisani
Un gruppo di ricercatori dell'Università del New Hampshire è riuscito a compiere un importante passo avanti nella ricerca sull'autismo, che potrebbe contribuire a capire perché questo tipo di disturbo sia quattro volte più comune nei ragazzi piuttosto che nelle ragazze.
“Coding is not for ladies”: Lyndsey Scott e i cyber-bulli
Valentina Spasaro
Il nostro racconto sui pregiudizi della società verso il riconoscimento dei contributi delle donne alla ricerca scientifica prosegue nel mondo della computer science.
La fauna selvatica nelle città e la convivenza con l'uomo
Christian Lenzi
La presenza di animali selvatici nelle città o in altri ambienti prettamente urbani è un problema sempre più attuale. Ma di cosa parliamo quando parliamo di specie sinantropiche o “urbanizzate”? Quali rischi corrono loro e noi e cosa è possibile fare?
C’erano due napoletani e uno svizzero. Sembra l’inizio di una barzelletta e invece si tratta di una serissima ricerca scientifica condotta tra Napoli e Zurigo, che ha prodotto un importante risultato utile a comprendere e combattere una delle fonti di inquinamento più pericolose per la salute: la fuliggine.
Appuntamento il 31 marzo a Perugia per una giornata dedicata alla prevenzione per promuovere la salute a 360 gradi, che unisce informazione scientifica, volontariato e divertimento per grandi e piccini, organizzata da SISM, Segretariato Italiano Studenti in Medicina di Perugia e da AVIS con il patrocinio del Comune di Perugia, della Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Perugia e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Perugia.
Barbara Saracino ricostruisce la rete di cose e persone che hanno portato la curva normale (talvolta nota come gaussiana) a diventare uno degli strumenti più utilizzati per organizzare la conoscenza in molteplici aree del sapere.