17 dicembre 2013 / Terni, via Carlo Alberto dalla Chiesa 32 - Sala convegni Arpa
Schede Dati di Sicurezza SDS: Il Regolamento 453/2010, le SDS estese e le implicazioni pratiche nel processo di valutazione dei rischi chimico e cancerogeno.
I nuovi criteri di classificazione introdotti dal Regolamento n.1272/2008 (CLP)
Il corso si propone di fornire un orientamento pratico nella valutazione della conformità nella redazione delle SOS (anche di quelle estese, ovvero con scenari di esposizione allegati) a quasi tre anni dall'entrata in vigore del Regolamento n. 453/2010 che ha introdotto importanti novità in materia di redazione delle SOS.
Verranno approfonditi gli aspetti legati alla verifica della conformità degli scenari di esposizione allegati alle SOS e le criticità inerenti la valutazione dei rischi alla luce del documento approvato il 28/11/2012 dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, che individua i criteri e gli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro (ai sensi del O.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.), alla luce delle ricadute del Regolamento REACH (CE) n.1907/2006, del Regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 e del Regolamento (UE) n. 453/2010.
Verranno, infine, t rattati i nuovi criteri di classificazione introdotti dal
Regolamento n. 1272/2008 (CLP).
PROGRAMMA
9.30 - Aspetti generali del regolamento CLP
12.30 - t'obbligo di redazione delle SDS:
13.30 - 14.30 - Pausa pranzo
14.30 - La scheda del dati di sicurezza estesa (e-SDS)
17:30 - Termine dei lavori
E' stato richiesto l'accreditamento ECM regionale per le seguenti figure professionali sanitarie operanti in Umbria:
• chimici
• biologi
• tecnici di laboratorio biomedico
• tecnici dello prevenzione
Programma seminario di aggiornamento CLP
SCHEDA DI ADESIONE AL CORSO Seminario di aggiornamento CLP