Leonardo Becchetti, docente di economia presso l’Università di Roma – Tor Vergata, nei suoi scritti propone la chiave per superare in modo sostenibile, dal basso, una crisi che è economica, ma soprattutto etica e culturale.
Secondo Becchetti, la crisi agisce sui consumi, ma simultaneamente anche sull’ambiente, sulla società e quindi sulla felicità degli esseri umani.
In questo scenario il cittadino può “votare” le imprese di beni e servizi acquistando da quelle che rispettano la sostenibilità ambientale e sociale. Questa tipo di azione è incredibilmente potente perché contagia le imprese spingendole a una maggiore responsabilità sociale.
Questi temi sono stati approfonditi nel corso dell'incontro organizzato da Arpa Umbria. All’iniziativa insieme a Leonardo Becchetti sono intervenuti il Vescovo Ausiliario di Perugia e Città della Pieve Mons. Paolo Giulietti, il Direttore della filiare di Banca Etica Leonardo Stella e Walter Ganapini, Direttore di Arpa Umbria.
Il "voto con il portafoglio" leva per una nuova economia
Leonardo Becchetti / docente presso l'Università di Roma – Tor Vergata
Verso l'enciclica
Mons. Paolo Giulietti, Vescovo Ausiliare di Perugia e Città della Pieve
Per una finanza etica
Leonardo Stella / Intervento di Leonardo Stella del Direttore della filiare di Banca Etica di Perugia
Custodire il Capitale Naturale per uno Sviluppo Sostenibile
Walter Ganapini / direttore Arpa Umbria