A Terni il seminario ‘Il conto termico e gli impianti di riscaldamento a biomassa: prospettive e azioni per un corretto utilizzo’

Il Conto Termico è un programma di incentivazione finanziaria erogato direttamente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) Il suo focus principale è sull’efficienza energetica e sull’adozione di tecnologie che utilizzano fonti di energia rinnovabile per il riscaldamento degli edifici. Ma come funziona concretamente e come fare per ottenerlo?

 

Se ne parlerà nel corso di un seminario ‘Il conto termico e gli impianti di riscaldamento a biomassa: prospettive e azioni per un corretto utilizzo’, organizzato da Arpa, comune di Terni e comune di Narni, in collaborazione con la Regione Umbria, 3A-Parco Tecnologic, Ordine degli Ingegneri di Terni e Ordine Periti Tecnici di Terni e Provincia, che si terrà il 4 luglio dalle ore 15:00 presso la Sala Maurizio Santoloci di Arpa Umbria a Terni

 

La partecipazione al seminario da diritto all'accesso a crediti formativi per gli iscritti all'ordine degli ingegneri di Terni e per gli iscritti all'ordine dei periti industriali di Terni

 

PROGRAMMA

Saluti Istituzionali

Francesco Longhi, Direttore del Dipartimento Umbria Sud - Arpa Umbria
Giovanni Rubini, Assessore all’Ambiente - Comune di Narni
Sergio Cardinali, Assessore allo Sviluppo Economico - Comune di Terni
Andrea Sconocchia, Presidente Ordine Ingegneri di Terni
Sandro Gabriele, Presidente Ordine dei Periti Industriali di Terni

Introduce:

Marta Frittella, Direzione Ambiente - Comune di Terni

Interventi:

  • Impatto del riscaldamento domestico sulla qualità dell’aria della conca ternana
    Marco Vecchiocattivi - Arpa Umbria
  • Uso delle biomasse nel riscaldamento domestico
    Diego Rossi, Associazione Italiana Energia dal Legno – AIEL
  • Gli interventi della Regione Umbria per il miglioramento della qualità dell’aria nella conca ternana Andrea Monsignori, Dirigente servizio energia - Regione Umbria
  • Il Conto Termico 2.0
    Tiziana Murgia, GSE - Funzione Promozione e Assistenza alle Imprese
  • Incentivi regionali per la sostituzione di generatori di calore a biomassa integrati al Conto Termico 2.0
    Alessia Dorillo, 3A - PTA
  • La funzioni di vigilanza e le attività di controllo ai sensi del DPR 73/13: il quadro generale della regione Umbria
    Gabriele Comanducci e Francesca Pignattini, 3A – PTA