ARPA Umbria ha avviato il monitoraggio delle microplastiche nei corsi d’acqua regionali nell’ambito di PLASTICENTRO, iniziativa nata per contrastare l’inquinamento da plastica e proteggere l’ecosistema fluviale.
... Leggi
[13/08/2025]
Sono iniziati in questi giorni i lavori di installazione e messa a punto della nuova centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria situata a Tavernelle, nel comune di Panicale.
... Leggi
[01/08/2025]
Il Tavolo Tecnico Regionale Acustica, istituito con Deliberazione della Giunta Regionale n. 508 del 28 maggio 2025, nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso 16 luglio, ha concordato l’avvio di una sperimentazione sull’utilizzo di un nuovo modello per la presentazione di esposti e segnalazioni...
... Leggi
[01/08/2025]
2, 3, 9, 10 ottobre 2025
... Leggi
[23/07/2025]
8,19 e 29 settembre 2025
... Leggi
[16/07/2025]
Con l’avvio del nuovo mandato di direzione di Arpa Umbria, si è ufficializzato la nomina dei due rappresentanti dell’Agenzia nel Consiglio Direttivo di CISAFA istituito in collaborazione tra l’Università degli Studi di Perugia e ARPA Umbria
... Leggi
[10/07/2025]
Produzione, percentuale Raccolta Differenziata (RD), composizione RD, composizione RUR, qualità del rifiuto organico
... Leggi
[08/07/2025]
Nella mattinata di oggi, 4 luglio, ARPA Umbria ha ricevuto una segnalazione da parte di un pescatore riguardante la presenza di numerosi pesci morti nel tratto del Fiume Tevere in località Promano, nel Comune di Città di Castello.
... Leggi
[04/07/2025]
ARPA Umbria è impegnata nella valorizzazione e nella protezione degli ecosistemi anche oltre i confini regionali, attraverso la partecipazione al progetto SIMON PARC – NBFC _S8P1_0060 (CUP F95E23000170006), finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sostenuto...
... Leggi
[04/07/2025]
Arpa Umbria partecipa attivamente all’edizione in corso, con due importanti iniziative dedicate a innovazione e educazione ambientale.
... Leggi
[04/07/2025]